Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

"Scopri l'affascinante mondo della pastorizia tradizionale con Davide Bortoluzzi, pastore dell'Alpago. Nel cuore di questa terra montuosa, le sue pecore Lacaune pascolano quasi tutto l'anno, offrendo un latte di altissima qualità. Con passione e dedizione, produco formaggi artigianali unici, alimentando il mio gregge con foraggi autoprodotti. Esplora la biodiversità dell'Alpago attraverso il mio antico mestiere, dove la cura per gli animali si traduce in formaggi straordinari. Scopri di più sulla pastorizia di Davide Bortoluzzi e assapora l'autenticità dei suoi prodotti."
formaggi, Alpago, Davide Bortoluzzi, pecore, capre, alpeggio, pastore, pastorizia, ovini, caprini, formaggio, cheese, Pastore, Alpago, Allevamento ovino, Pastorizia tradizionale, Biodiversità, Alimentazione, ovini, Formaggi artigianali, Latte di alta qualità,
15442
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15442,bridge-core-3.0.5,qode-page-transition-enabled,ajax_updown,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-29.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

…mi chiamo Davide Bortoluzzi e faccio il pastore!

Chi sono

 

Il mio allevamento e le mie produzioni nascono dall’amore che ho fin da piccolissimo per la pastorizia; con passione e costanza porto avanti un antico mestiere confrontandomi quotidianamente con le sfide del territorio in cui sono nato, l’Alpago.

 

Per conformazione montuosa e qualità della biodiversità l’Alpago si presta da sempre all’allevamento ovino, come testimoniano gli antichi e numerosi rinvenimenti dislocati su questi monti.

 

I miei animali pascolano su questi spazi quasi tutto l’anno e nei periodi più freddi vengono alimentati da foraggi che autoproduciamo nel periodo estivo.

 

Grazie a tutto questo e alla cura che ho per il mio gregge riesco ad ottenere un latte di altissimo livello qualitativo che, trasformato, dà vita a ottimi formaggi. 

L’allevamento

 

Le mie pecore sono allevate allo stato semibrado: rimangono al pascolo quasi tutto l’anno e nelle ore notturne utilizzo delle strutture di ricovero.

 

L’alimentazione viene integrata con foraggi secchi che autoproduco in azienda e cereali “grezzi” di prima qualità quali mais, soia, orzo: non somministro mai mangimi composti perché voglio essere sempre certo di cosa mangiano gli animali.

 

La razza che allevo è la Lacaune che si adatta bene a questa modalità di allevamento: ottima produttrice di latte dal punto di vista quantitativo e qualitativo.

I miei formaggi

 

Il mio allevamento e le mie produzioni nascono dall’amore che ho fin da piccolissimo per la pastorizia; con passione e costanza porto avanti un antico mestiere confrontandomi quotidianamente con le sfide del territorio in cui sono nato, l’Alpago.

 

Per conformazione montuosa e qualità della biodiversità l’Alpago si presta da sempre bene all’allevamento ovino, come testimoniano gli antichi e numerosi rinvenimenti dislocati su questi monti.

 

I miei animali pascolano su questi spazi quasi tutto l’anno e nei periodi più freddi vengono alimentati da foraggi che autoproduciamo nel periodo estivo.

 

Grazie a tutto questo e alla cura che ho per il mio gregge riesco ad ottenere un latte di altissimo livello qualitativo che, trasformato, dà vita a ottimi formaggi.